Costruzioni in legno, sostenibili anche per grandi volumetrie ed elevazioni. BIGWOOD, progetto europeo Interreg transfrontaliero tra Alto Adige, Tirolo austriaco e Veneto, porterà alla creazione di una rete di università, aziende, progettisti ed esperti nel settore per diffondere le costruzioni in legno multipiano e garantire elevati standard di qualità. Il progetto prevede la realizzazione di modelli dimostrativi di edifici multipiano interamente realizzati in legno, tra cui uno in scala reale nel Parco tecnologico NOI di Bolzano, aperto e visitabile dal pubblico.

Il mercato edilizio in legno è in ascesa anche se stenta ancora a decollare per quanto riguarda particolari tipologie di costruzioni. L’edilizia sostenibile in legno sta prendendo piede in Italia: secondo i dati di Federlegnoarredo, attualmente una casa su 14 è costruita in legno. Esistono però ancora resistenze e pregiudizi per quanto riguarda grandi edifici, residenziali o commerciali. Per vincerle, i partner del progetto hanno avviato il progetto BIGWOOD – un progetto Interreg finanziato dall’UE e coordinato dalla Libera Università di Bolzano a fianco dei Partner di Progetto Università di Innsbruck, proHolz Tirol e Centro Consorzi (ente di formazione accreditato dalla Regione Veneto) – che mira a promuovere un ambiente favorevole alla sperimentazione, validazione e formazione sul tema, facendo circolare tra gli attori della filiera edile del legno le conoscenze tecniche avanzate, le buone pratiche e garantendo standard elevati di qualità per incrementare l’utilizzo del legno nell’edilizia multipiano.

“Le costruzioni in legno sono presenti in tutto il mondo e, in Europa, osserviamo che l’uso di materiali sostenibili è sempre più richiesto dal pubblico e incoraggiato dalle amministrazioni”, afferma il prof. Andrea Gasparella, coordinatore del gruppo di ricerca in Fisica Tecnica Ambientale della Libera Università di Bolzano e responsabile del progetto BIGWOOD. “Si tratta di utilizzare una risorsa ampiamente disponibile nel territorio locale e in particolare in Veneto e in Trentino - Alto Adige, storicamente sensibile a una gestione attenta e sostenibile delle risorse naturali. Per qualche ragione, tuttavia, questo materiale deve ancora conquistare la fiducia delle imprese, delle amministrazioni e del pubblico per poter essere considerato anche per edifici di grande volumetria ed elevazione. Perciò è necessario diffondere informazioni sulla concreta possibilità di praticare questo tipo di edilizia in totale sicurezza”.

Il prof. Andrea Gasparella, responsabile del progetto BIGWOOD.

Le tecnologie costruttive basate sull’utilizzo del legno presentano diversi vantaggi per l’ambiente rispetto alle tecniche convenzionali che utilizzano calcestruzzo, muratura o in generale componenti pesanti. L’utilizzo di prodotti in legno, che immagazzinano carbonio, al contrario di altri materiali da costruzione che per la produzione richiedono grandi quantità di energia da combustibili fossili, può contribuire a catturare i gas serra emessi nell’atmosfera nei processi edilizi.

Tra gli obiettivi del progetto vi è la realizzazione di “dimostratori” che, tramite l’iniziativa “mock-up in tour”, permetteranno di formare, sensibilizzare ed educare sulle tematiche delle costruzioni multi-piano in legno. In particolare a Bolzano, nel parco tecnologico NOI verranno edificati modelli che rimarranno in esposizione per almeno cinque anni e saranno esposti per diversi scopi: i due mock-up di piccole e medie dimensioni (in scala rispettivamente 1:5, 1:20) per la formazione, mentre quello in scala reale, di quattro piani, (in scala 1:1) per testare prodotti e innovazioni delle aziende della regione.

Altri partner associati del progetto: BLS spa (Provincia di Bolzano), Consorzio Cultura Concept (3D-printing), Agenzia CasaClima, ForestaOroVeneto, Rete regionale Innovativa Veneto, provincia di Belluno, HTL Imst (centro di formazione e competenza per le tecnologie del legno in Tirolo), Netzwerk Passivhaus (rete di oltre 150 aziende per l’edilizia e la ristrutturazione sostenibile), htt15 (rete di 15 aziende di falegnameria altamente innovative).

Related Articles

Tecno-prodotti. Creati nuovi sensori triboelettrici nel laboratorio di sensoristica al NOI Techpark

I wearable sono dispositivi ormai imprescindibili nel settore sanitario e sportivo: un mercato in crescita a livello globale che ha bisogno di fonti di energia alternative e sensori affidabili, economici e sostenibili. Il laboratorio Sensing Technologies Lab della Libera Università di Bolzano (unibz) al Parco Tecnologico NOI Techpark ha realizzato un prototipo di dispositivo indossabile autoalimentato che soddisfa tutti questi requisiti. Un progetto nato grazie alla collaborazione con il Center for Sensing Solutions di Eurac Research e l’Advanced Technology Institute dell’Università del Surrey.

unibz forscht an technologischen Lösungen zur Erhaltung des Permafrostes in den Dolomiten

Wie kann brüchig gewordener Boden in den Dolomiten gekühlt und damit gesichert werden? Am Samstag, den 9. September fand in Cortina d'Ampezzo an der Bergstation der Sesselbahn Pian Ra Valles Bus Tofana die Präsentation des Projekts „Rescue Permafrost " statt. Ein Projekt, das in Zusammenarbeit mit Fachleuten für nachhaltiges Design, darunter einem Forschungsteam für Umweltphysik der unibz, entwickelt wurde. Das gemeinsame Ziel: das gefährliche Auftauen des Permafrosts zu verhindern, ein Phänomen, das aufgrund des globalen Klimawandels immer öfter auftritt. Die Freie Universität Bozen hat nun im Rahmen des Forschungsprojekts eine erste dynamische Analyse der Auswirkungen einer technologischen Lösung zur Kühlung der Bodentemperatur durchgeführt.

Article
Gesunde Böden dank Partizipation der Bevölkerung: unibz koordiniert Citizen-Science-Projekt ECHO

Die Citizen-Science-Initiative „ECHO - Engaging Citizens in soil science: the road to Healthier Soils" zielt darauf ab, das Wissen und das Bewusstsein der EU-Bürger:innen für die Bodengesundheit über deren aktive Einbeziehung in das Projekt zu verbessern. Mit 16 Teilnehmern aus ganz Europa - 10 führenden Universitäten und Forschungszentren, 4 KMU und 2 Stiftungen - wird ECHO 16.500 Standorte in verschiedenen klimatischen und biogeografischen Regionen bewerten, um seine ehrgeizigen Ziele zu erreichen.

Article
Erstversorgung: Drohnen machen den Unterschied

Die Ergebnisse einer Studie von Eurac Research und der Bergrettung Südtirol liegen vor.